LIQUORE FRAGOLINO

LIQUORE FRAGOLINO

Ingredienti fragoline di montagna 350 gr zucchero semolato 350 gr acqua 100 gr alcool a 95° 350 gr Preparazione Lavare delicatamente le fragole senza rovinarle e metterle in un vaso di vetro a chiusura ermetica. Aggiungere zucchero, acqua e alcool, chiudere...
Filastrocca per bambini

Filastrocca per bambini

Filastr. per bambini – Impasta, impasta con dô man/ fám al pan da dēr al can./ Còun sta cécia ed cô i uṡdèin/ fám al pést par i turtlèin./ Còun stà panza bēla bēla/ fám suséza e murtadēla, Impasta, impasta con due mani/ facciamo il pane da dare al cane./ Con questa...
FILASTROCCA DELLO SCARPOLINO

FILASTROCCA DELLO SCARPOLINO

Scarpulèin furbaciòun/ al fà al schērp con al cartòun./ Al pistáll gnanch a-gh bēda/ e al pêrd i tach lóngh a la strēda, calzolaio furbacchione/ fa le scarpe col cartone./ Il pistullo nemmeno ci guarda/ e perde i tacchi lungo la strada. Condividi su... Facebook...
PROVERBIO DI GIUGNO

PROVERBIO DI GIUGNO

Par San Żvàn, bóta via la pêrdga di salàm, per S. Giovanni (24 giugno) butta via la pertica dei salami: il proverbio invitava a finire tutti gli insaccati, prima che il caldo estivo li rovinasse e quindi a riporre quella pertica di legno, appesa al soffitto, che li...
PROVERBIO DI MAGGIO

PROVERBIO DI MAGGIO

PROVERBIO DI MAGGIO Al cuntadèin ch’al drōm in maż, al dżûna in setámber, il contadino che dorme in maggio, digiuna in settembre: in campagna bisognava darsi da fare, altrimenti si sarebbero sentiti gli effetti negativi sulla produzione annuale e, conseguentemente,...
MODENA FLASH

MODENA FLASH

Orgogliosi della recensione al nostro recente libro “Favole di Fedro in dialetto modenese e relativi proverbi” a cura di Fabio Marri, professore ordinario di Linguistica Italiana all’Università di Bologna, sullo Speciale 85esima Fiera di Modena del...
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner