da folclorecontadino | Dic 19, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Nel programma di tutela dell’ambiente a cui ha deciso di aderire la UE, nasce una proposta per la riduzione degli imballaggi monouso: abolire tubetti, bustine di zucchero, scatole e scatoline che contengono olio, aceto, salse,...
da folclorecontadino | Nov 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Corsa alle zucche da mangiare e da intagliare in concomitanza con Halloween, una festa di importazione che sta sempre più spopolando anche da noi. Tuttavia, l’imprevedibile situazione climatica soprattutto al Nord con eventi...
da folclorecontadino | Ott 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. L’inflazione alle stelle sta pesando sui risparmi delle famiglie italiane. Da Nord a Sud si registrano aumenti su tanti prodotti e ci sono città in cui i prezzi sono aumentati più che in altre. Un ultimo allarme riguarda il pane...
da folclorecontadino | Set 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Questa volta saltano i tappi non per i brindisi ma per i costi elevatissimi per produrli. Il vino italiano si conferma elemento trainante del sistema agroalimentare non solo all’estero ma anche sul mercato interno, a partire dal...
da folclorecontadino | Ago 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Chi non mangia in estate il classico piatto unico prosciutto e melone? Chi non si rinfresca con una bella insalata caprese fatta con mozzarella e pomodoro fresco? E un tiepido spezzatino con succulenti pisellini? E come non...
da folclorecontadino | Lug 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Una “piccola Provenza sull’Appennino” a cavallo tra Modena e Bologna sembra forse un’idea ambiziosa, ma puntare sulla coltivazione, sulla lavorazione, sulla trasformazione e sulla commercializzazione della...
da folclorecontadino | Mag 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Tutto il mondo sta soffrendo per la quasi completa cessazione di esportazione di grano (da dati del dipartimento statunitense USDA) dall’Ucraina dilaniata dalla guerra, ma anche il riso, su cui ben si potrebbero spostare i...
da folclorecontadino | Mar 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Altro che non ci sono più le mezze stagioni! Qui ormai stanno sparendo anche le stagioni intere, avvolte da un sempre più sottile confine, con anticipi di primavera in pieno Febbraio e gelate improvvise a primavera inoltrata....
da folclorecontadino | Feb 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata nel 2014 dal prof. Andrea Segrè, coordinatore Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (PINPAS) del Ministero dell’Ambiente. Dal 2014 ad oggi...
da folclorecontadino | Gen 1, 2022 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Una volta avveniva di rado la consegna di prodotti alimentari di casa in casa come la vendita a domicilio dell’uva pigiata mediante la castellata, una botte tipica del bolognese e della Romagna che occupava un intero carro...
da folclorecontadino | Dic 1, 2021 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. I nostri antenati non conoscevano il frigorifero, elettrodomestico per noi scontato e presente quasi in tutte le case, per cui dovevano consumare i cibi in giornata o conservarli per tempi più lunghi con varie tecniche come la...
da folclorecontadino | Nov 1, 2021 | Attualità
Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. La produzione dei crisantemi richiede cure molto particolari e molta manodopera. In Italia il principale polo floricolo è tra la Piana di Lucca e la Versilia con 5 milioni di crisantemi prodotti all’anno. I prezzi al dettaglio...