La zuccheriera della nonna torna al bar

La zuccheriera della nonna torna al bar

Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Nel programma di tutela dell’ambiente a cui ha deciso di aderire la UE, nasce una proposta per la riduzione degli imballaggi monouso: abolire tubetti, bustine di zucchero, scatole e scatoline che contengono olio, aceto, salse,...
Anche le zucche fanno paura!

Anche le zucche fanno paura!

Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Corsa alle zucche da mangiare e da intagliare in concomitanza con Halloween, una festa di importazione che sta sempre più spopolando anche da noi. Tuttavia, l’imprevedibile situazione climatica soprattutto al Nord con eventi...
Il pane non è più cibo per poveri

Il pane non è più cibo per poveri

Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. L’inflazione alle stelle sta pesando sui risparmi delle famiglie italiane. Da Nord a Sud si registrano aumenti su tanti prodotti e ci sono città in cui i prezzi sono aumentati più che in altre. Un ultimo allarme riguarda il pane...
UNA PICCOLA PROVENZA NEL MODENESE

UNA PICCOLA PROVENZA NEL MODENESE

Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Una “piccola Provenza sull’Appennino” a cavallo tra Modena e Bologna sembra forse un’idea ambiziosa, ma puntare sulla coltivazione, sulla lavorazione, sulla trasformazione e sulla commercializzazione della...
Gelate primaverili

Gelate primaverili

Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Altro che non ci sono più le mezze stagioni! Qui ormai stanno sparendo anche le stagioni intere, avvolte da un sempre più sottile confine, con anticipi di primavera in pieno Febbraio e gelate improvvise a primavera inoltrata....
Giornata Nazionale contro lo spreco di cibo

Giornata Nazionale contro lo spreco di cibo

Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata nel 2014 dal prof. Andrea Segrè, coordinatore Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (PINPAS) del Ministero dell’Ambiente. Dal 2014 ad oggi...
CIBO DA ASPORTO: SARÀ LA NORMALITÀ?

CIBO DA ASPORTO: SARÀ LA NORMALITÀ?

Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. Una volta avveniva di rado la consegna di prodotti alimentari di casa in casa come la vendita a domicilio dell’uva pigiata mediante la castellata, una botte tipica del bolognese e della Romagna che occupava un intero carro...
Il boom dei surgelati

Il boom dei surgelati

Rubrica: Attualità di CLAUDIA RINALDI. I nostri antenati non conoscevano il frigorifero, elettrodomestico per noi scontato e presente quasi in tutte le case, per cui dovevano consumare i cibi in giornata o conservarli per tempi più lunghi con varie tecniche come la...
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner