da folclorecontadino | Ott 31, 2019 | Cosa Facciamo
Giovedì 7 Novembre 2019 alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale di Casalgrande (RE), all’interno della programmazione dell’Università del Tempo Libero, i Proff. Sara Prati e Giorgio Rinaldi, volti noti del Mo Pensa Te di TRC diretto da Andrea Barbi e la...
da folclorecontadino | Ott 31, 2019 | Cosa Facciamo, Cosa facciamo Home
Domenica 3 Novembre alle ore 17, nell’ambito della rassegna “Il Tè delle 5” presso Villa Cuoghi a Fiorano Modenese, si terrà una curiosa e simpatica presentazione del libro “101 Modi di dire in Emilia Romagna” a cura degli autori Sara Prati e Giorgio Rinaldi, volti...
da folclorecontadino | Ott 31, 2019 | Cosa Facciamo
Mercoledì 30 Ottobre, alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna “L’autunno tra le pagine”, presso Villa Boschetti a San Cesario sul Panaro si terrà la presentazione del libro dei proff. Giorgio Rinaldi e Sara Prati 101 Modi di dire in Emilia-Romagna, Ed. Pendragon,...
da folclorecontadino | Ott 31, 2019 | Cosa Facciamo
Sabato 12 Ottobre 2019, nell’ambito del La Fera d’Utober a Novi di Modena, alle ore 18.30 in Piazza 1° Maggio si terrà APERICENA CON POLENTA FRITTA, UN BICCHIERE DI VINO E 101 MODI DI DIRE IN EMILIA ROMAGNA con i Proff. Sara Prati e Giorgio Rinaldi, volti noti del Mo...
da folclorecontadino | Ott 31, 2019 | Cosa Facciamo
Domenica 13 Ottobre, nell’ambito della manifestazione “Il profumo del mosto cotto”, a Soliera alle ore 15.00 nella sala consiliare del Castello Campori presentazione del libro dei proff. Giorgio Rinaldi e Sara Prati 101 Modi di dire in Emilia-Romagna, Ed. Pendragon,...
da folclorecontadino | Ott 31, 2019 | Cosa Facciamo
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 15.30 a Casalgrande (RE), presso la Biblioteca Comunale, all’interno della programmazione dell’Università del Tempo Libero, si terrà una conferenza su: “Curiosità, significati e origini dei nostri modi di dire”. Presenteranno i proff. Sara...
da folclorecontadino | Ago 26, 2019 | Cosa Facciamo
Domenica 29 settembre, alle ore 16,30, a Modena, presso la “Società del Sandrone”, P.za S. Domenico, 6. Presentazione del libro dei proff. Giorgio Rinaldi e Sara Prati 101 Modi di dire in Emilia-Romagna, Ed. Pendragon , Bologna. Introdurrà l’incontro la dott.ssa...
da folclorecontadino | Ago 26, 2019 | Cosa Facciamo
Giovedì 26 settembre, alle ore 21, a Casinalbo di Formigine (MO), presso il “Club La Meridiana” Via Adriano Fiori 23 – Tel. 059 550153 . Incontro con gli autori Sara Prati e Giorgio Rinaldi che presenteranno il loro libro 101 Modi di dire in Emilia-Romagna, Ed....
da folclorecontadino | Ago 26, 2019 | Cosa Facciamo, Cosa facciamo Home
Lunedì 16 Settembre alle ore 21, a Bologna, Parco Nord, “Festa provinciale dell’Unità” Spazio libreria. Presentazione del libro dei proff. Giorgio Rinaldi e Sara Prati 101 Modi di dire in Emilia-Romagna, Ed. Pendragon , Bologna. Quante volte nel quotidiano utilizziamo...
da folclorecontadino | Ago 26, 2019 | Cosa Facciamo
Lunedì 19 Agosto alle ore 20.30 a Montese, per la rassegna “Metti la sera un libro” presso la sala Mons. Dallari si terrà l’originale e curiosa presentazione del libro “101 Modi di dire in Emilia Romagna”, dei professori Sara Prati e Giorgio Rinaldi, volti noti della...
da folclorecontadino | Lug 26, 2019 | Cosa Facciamo
Vi siete mai chiesti perché si dice “il gioco non vale la candela”, “prendere una cantonata”, “far su baracca e burattini”, “avere dello sbuzzo”, “andare a scrocco” ecc? È proprio per soddisfare tale curiosità che i professori Sara Prati e Giorgio Rinaldi, vi...
da folclorecontadino | Giu 12, 2019 | Cosa Facciamo
“Dove abitano le parole. Scopriamo le case e i luoghi degli scrittori in Emilia-Romagna” è una rassegna dedicata agli scrittori antichi e moderni che sono nati o vissuti in Emilia-Romagna. La rassegna coinvolge tutto il territorio regionale ed è organizzata da...