![]() |
Redazione di Folclore contadino Direttore Responsabile: Dr.ssa Claudia Rinaldi (Giornalista Pubblicista) Responsabile di redazione: Prof.ssa Sara Prati Articoli e poesie di: Mauro Bavutti (poesia e recitazione dialettale), Claudia Ferrari, Giulia Ferrarini, Sara Prati, Claudia Rinaldi, Giorgio Rinaldi, Sauro Roveda (poesia dialettale), Ermanno Zanfi (poesia dialettale) Disegni: Prof. Giorgio Rinaldi Fotografie: Dott. Lorenzo Ferrarini Video: “Mo Pensa Te” TRC Referente Marketing: Dott. Giuseppe Quartieri Realizzazione grafica e impaginazione: STILWEB di Fabbretti Roberto Per contattare la Redazione: E-mail > redazione@folclorecontadino.it |
Chi sono i fondatori del nostro mensile:
Giorgio Rinaldi e Sara Prati sono studiosi di storia e tradizioni locali e da quarant’anni compiono ricerche sulla CULTURA CONTADINA nella regione. Hanno pubblicato una trentina di libri di storia locale e folclore (alcune visibili nello spazio Pubblicazioni). Sara Prati si interessa anche di cucina emiliano-romagnola, della quale possiede una ricchissima collezione di ricette, raccolte nel corso di un’intera vita ed è socia della Delegazione Terre modenesi dell’Accademia italiana della Cucina. Giorgio Rinaldi da oltre quarant’anni si dedica anche alla pittura ed in particolare all’acquerello (è uno degli allievi del famoso acquerellista modenese Tino Pelloni), in cui utilizza anche il vino, rigorosamente Lambrusco (www.acquerellodivino.it). E’ quindi anche il disegnatore dei libri e di questo giornale. Entrambi, in qualità di esperti, sono volti noti della seguitissima trasmissione televisiva “MO PENSA TE” di TRC TELEMODENA, diretta da Andrea Barbi.
Claudia Rinaldi, per più di 10 anni collabora con Il Resto del Carlino occupandosi di cronaca e valorizzazione del territorio per la Valle del Panaro. Giornalista pubblicista dal 1992, ha pubblicato suoi articoli su IBC, Comunica e Fatti Nostri. Tra il 2011 e il 2012 si classifica tra i vincitori di tre concorsi letterari banditi da Damster Edizioni e pubblica assieme alla madre nel 2014 “Quando non eravamo spreconi” ed. CDL e nel 2015 “In cucina non si buttava niente” ed. CDL. E’ stata ospite in molte televisioni locali (TRC, Telereggio, Telesanterno, Antenna Verde) e della RAI (Buongiorno Regione) per parlare di tradizioni enogastronomiche e di sostenibilità ambientale (è socia Slow Food, Altroconsumo, FAI, LAV, WWF).