Un antico mestiere: il fabbro

Un antico mestiere: il fabbro

Il mestiere del fabbro è sempre stato considerato indispensabile per la società fin dai tempi più antichi e chi lo esercitava suscitò sempre grande ammirazione. Il fabbro lavorava manualmente il ferro col fuoco, entrambi considerati simboli magici di forza e potenza....

Un antico mestiere: il cordaio

Un antico mestiere: il cordaio

Il cordaio per svolgere il suo lavoro doveva possedere molta abilità ed esperienza. Per ottenere le corde o le funi che servivano non solo in campagna e nelle abitazioni, ma anche nelle imbarcazioni, utilizzava la canapa più robusta, ottenuta facendo invecchiare le...

Un antico mestiere: il vasaio

Un antico mestiere: il vasaio

Quello del vasaio è uno dei mestieri più antichi, in quanto i vasi di argilla, da usare sia come recipienti che come urne cinerarie, sono fra i primi oggetti costruiti dalla mano dell’uomo. Al vasaio basta poco per il suo lavoro: la creta e la ruota del vasaio, una...

Torta sbriciolata di prugne fresche

Torta sbriciolata di prugne fresche

Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Questa ricetta utilizza la frutta fresca di stagione e permette di ottenere un dolce che si presta per il fine pasto ma anche per la colazione e la merenda. Ingredienti  1,5 kg di prugne fresche 1...

Mese di Settembre: la vendemmia

Mese di Settembre: la vendemmia

Il vero protagonista del mese di settembre è sempre stato il vigneto. Un tempo, dopo aver preparato tutto l’occorrente (tinàz, tini; báti, botti, mésa a pōst la cantèina, sistemazione della cantina; cavàgn, ceste, fōrbṡi, forbici, scalàmpi, scale doppie), un vero...

Crostata con fichi freschi

Crostata con fichi freschi

Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Questa crostata utilizza i fichi freschi sia i bianchi sia quelli neri settembrini. Può essere servita a colazione, a merenda o come dessert. Ingredienti per la pasta frolla 250 gr di farina 00 100 gr di...

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner