L’avena
Terminati i lavori in campagna, relativi al grano, si mietevano anche altri cereali, come ad esempio l’avena. Questo cereale veniva seminato in primavera e raccolto in estate, come ricordava un famoso adagio: Par Santa Madalèina as tàia l’avèina, per santa Maddalena si taglia l’avena.
L’avena veniva usata nell’alimentazione degli animali, in particolare dei cavalli e la sua farina anche nell’alimentazione degli esseri umani, soprattutto per fare il pane di mistura, meno costoso.