da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Giorgio Rinaldi: «Vi svelo i segreti del Modenese: la nobile lingua dei nostri nonni» Esperto di glottologia ed etimologia è autore di una guida per imparare a parlare dialetto… Vai all’articolo…>> Condividi su... Facebook Twitter Linkedin...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
La scrittrice modenese Claudia Rinaldi: «Storie e inchieste la mia passione» Il racconto “Tracce nella neve” è arrivato secondo al Premio Guido Cavani. «Lavoro a un romanzo» MODENA. Con il racconto “Tracce nella neve” la scrittrice formiginese Claudia...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
DAL 16 NOVEMBRE 2017 AL 16 NOVEMBRE 2017 BIBLIOTECA COMUNALE, VIA GUGLIELMO MARCONI, CRESPELLANO (BO) La Biblioteca di Crespellano presenta il volume a cura di Sara Prati e Giorgio Rinaldi. Il mondo contadino dell’Emilia Romagna visti attraverso le tradizioni, la...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Il Mercato storico della frutta e verdura di Modena ospita strepitose ricette con gli avanzi. L’ultimo appuntamento autunnale della rassegna dal titolo Libri al Mercato è sabato 22 ottobre, alle 17, con Claudia Rinaldi e Sara Prati che presentano In...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Claudia Rinaldi, modenese, figlia di due Professori di Lettere e scrittori, eredita la passione per la scrittura e diventa giornalista pubblicista a soli 18 anni. Collabora per più di dieci anni con il Resto del Carlino, occupandosi di cronaca, valorizzazione...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
La ricetta della torta con i fondi di caffè, dal libro ‘In cucina non si buttava niente’. Riutilizzare gli avanzi in cucina permette di re-inventare delle ricette in maniera creativa ottimizzando tutto quello che abbiamo in casa. L’idea può essere nuova, o venire...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Recensione del libro “Quando non eravamo spreconi” su https://ortiacasatua.wordpress.com/2015/02/19/quando-non-eravamo-spreconi/ Segnaliamo questo interessante libro, “Quando non eravamo spreconi” di Sara Prati e Claudia RInaldi, di cui ci sarà la presentazione il 7...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Quando non eravamo spreconi”, il libro per riscoprire le abitudini antispreco dei nonni. Un libro scritto a quattro mani da Sara Prati e Claudia Rinaldi, madre e figlia, che tratta in maniera originale le buone pratiche per ridurre le spese nel bilancio familiare e...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Particolare menzione nello spazio temi e In dialàtt nel sito: http://www.cercanelcassetto.it/ Progetto a cura di: Istituzione Villa Smeraldi, Museo della Civiltà Contadina di San Marino di Bentivoglio (BO) Provincia di Bologna, Servizio Cultura e Pari...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Il nostro sito è apprezzato da un bacino di utenza che si sta espandendo sempre di più grazie alla segnalazione tramite vari canali mediatici, quali ad esempio trasmissioni televisive locali di successo quali “MO PENSA TE”, dove i nostri autori Giorgio e...
da folclorecontadino | Gen 19, 2017 | Riconoscimenti
Sul numero del 18 marzo 2009 della rivista Computer idea, viene segnalato il sito di Folclore Contadino. Condividi su... Facebook Twitter Linkedin Pinterest Whatsapp Email...
da folclorecontadino | Ago 8, 2016 | Rassegna stampa
Condividi su... Facebook Twitter Linkedin Pinterest Whatsapp Email...