da folclorecontadino | Set 10, 2023 | Ricette
Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Questa ricetta utilizza la frutta fresca di stagione e permette di ottenere un dolce che si presta per il fine pasto ma anche per la colazione e la merenda. Ingredienti 1,5 kg di prugne fresche 1...
da folclorecontadino | Set 1, 2023 | Ricette
Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Questa crostata utilizza i fichi freschi sia i bianchi sia quelli neri settembrini. Può essere servita a colazione, a merenda o come dessert. Ingredienti per la pasta frolla 250 gr di farina 00 100 gr di...
da folclorecontadino | Ago 28, 2023 | Ricette
Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Si tratta di un dolce rustico che utilizza frutta fresca di stagione, in questo caso l’uva, ideale per il fine estate e le prime giornate autunnali. Ingredienti 400 gr di uva senza semi 250 gr di farina 00 2...
da folclorecontadino | Ago 1, 2023 | Ricette
Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Una volta, nel mondo contadino, il gelato era in realtà un sorbetto fatto con la saba, uno sciroppo denso e profumato ricavato dal succo di uva, che veniva mescolato con la neve ghiacciata. Il ghiacciolo vero e...
da folclorecontadino | Lug 7, 2023 | Ricette
Rubrica: la ricetta tradizionale del mese di Sara Prati. Le gelatine di frutta sono facilissime da preparare in casa. La ricetta che vi proponiamo utilizza come frutta le fragole e le prugne, che si possono anche sostituire con altra frutta di stagione. Ingredienti...
da folclorecontadino | Giu 5, 2023 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. (per 6 persone) Ingredienti per lo sciroppo di fragole 200 gr di fragole 110 gr di zucchero semolato 200 ml di acqua 2 cucchiai di succo di limone Ingredienti per il dolce 300 gr di savoiardi 500 gr di...
da folclorecontadino | Mag 1, 2023 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. (per 4 persone) Ingredienti: 320 gr di spaghetti 350 gr di ortiche da pulire 250 gr di burrata 60 gr di olio extravergine di oliva sale fino e pepe nero q.b. 100 gr di pancetta affumicata a cubetti...
da folclorecontadino | Apr 22, 2023 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. Le crescentine montanare sono una specie di focaccine piatte preparate con un semplice impasto a base di farina, strutto, olio, acqua e lievito di birra. Si tratta di un’antica specialità, tipica della...
da folclorecontadino | Dic 19, 2022 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. (per quattro persone) Impastate 400 gr di farina, 3 uova e 200 gr di spinaci lessati ben strizzati e tritati. Fate una sfoglia non troppo sottile, che taglierete in tanti quadrati, lasagne, di circa 18 cm di...
da folclorecontadino | Nov 18, 2022 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. Il savôr (savôre o sapôre) è una marmellata che ha come punto di partenza il mosto d’uva. Prendete 6 litri di mosto rosso o bianco a vostro piacimento. Fatelo bollire in un largo pentolone per circa 20...
da folclorecontadino | Nov 1, 2022 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. Una volta, in occasione delle visite dei parenti nelle abitazioni dove si vegliava un defunto, venivano offerte delle fave bollite, tradizione antichissima che si fa risalire addirittura agli Etruschi. Oggi...
da folclorecontadino | Set 1, 2022 | Ricette
Rubrica: La ricetta contadina del mese a cura di SARA PRATI. Gli amaretti di Modena sono dolci tradizionali dalla forma di dischetti di 6/8 cm di diametro, dal colore simile a quello della crosta di pane, friabili all’esterno e morbidi all’interno, con un delizioso...