da folclorecontadino | Gen 2, 2021 | Ricette
Ingredienti: 400 gr di farina 00, 2 uova intere e un rosso d’uovo, 150 gr di zucchero semolato, 100 gr di burro a pezzetti a temperatura ambiente, una bustina di lievito per dolci da mezzo chilo, alcuni cucchiai di latte (solo se l’impasto risultasse troppo duro) e...
da folclorecontadino | Dic 1, 2020 | Ricette
Una volta il croccante era uno dei dolci tipici del periodo natalizio e, data la semplicità del suo metodo di esecuzione, venne spesso preparato nelle cucine contadine. Oggi lo si compera soprattutto nelle bancarelle di dolciumi nelle fiere o sagre. Sembra sia nato...
da folclorecontadino | Nov 1, 2020 | Ricette
Ingredienti: – un cardo – due coste di sedano – un buon brodo di carne – quattro etti di polpa di vitello – un etto di mortadella – un uovo – due cucchiai di parmigiano grattugiato – succo e scorza grattugiata di un...
da folclorecontadino | Ott 1, 2020 | Ricette
Il Castagnaccio Mescolate 500 gr. di farina di castagne con acqua tiepida e 2 cucchiai di zucchero, formando una specie di crema morbida e facendo attenzione a non formare grumi. Unite poi 50 gr di uva secca, fatta prima rinvenire in acqua tiepida e poi...
da folclorecontadino | Set 1, 2020 | Ricette
Prendete del mosto di uva bianca o nera e fatelo bollire circa 15 minuti, schiumandolo spesso.Unite poco alla volta, per ogni litro di mosto bollito, un etto di farina bianca 00, facendola passare attraverso un setaccino e mescolando bene per evitare grumi. Quando...
da folclorecontadino | Lug 31, 2020 | Ricette
Ingredienti 250 gr di pane raffermo 1 Kg di pomodori maturi e sodi Alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva 1 litro abbondante di brodo 3 spicchi d’aglio sbucciati Una manciata di foglie fresche di basilico Esecuzione Fate soffriggere dolcemente in una...
da folclorecontadino | Lug 1, 2020 | Ricette
Ingredienti 500 gr di pesche ben sode e non troppo mature 100 gr di farina 00 120 gr di zucchero semolato 120 ml di latte intero 100 ml di panna fresca 3 uova 1 cucchiaino di cannella in polvere Esecuzione Togliete il nocciolo alle pesche, sbucciatele e tagliatele a...
da folclorecontadino | Mag 31, 2020 | Ricette
(liquore di noci acerbe. Grado alcolico: 50 circa) Ingredienti 21 noci, ancora acerbe 15 chiodi di garofano un pezzetto di corteccia di cannella, di circa 2/3 cm parte gialla della buccia di un limone piccolo 300 gr di zucchero 1 litro di alcool da liquore a 95°...
da folclorecontadino | Mag 1, 2020 | Ricette
(per 4 persone) INGREDIENTI 6 zucchine 150 gr di mortadella tritata 150 gr di prosciutto cotto tritato 150 gr di pecorino grattugiato 2 uova 300 gr di polpa di pomodoro tritata 3 cucchiai di prezzemolo tritato pangrattato q.b. olio extravergine d’oliva sale e pepe...
da folclorecontadino | Apr 1, 2020 | Ricette
Ingredienti: 500 gr. di fragole mature 250 gr. di zucchero semolato 1 confezione di panna da montare da mezzo litro 4 fogli di colla di pesce succo di una arancia non trattata PREPARAZIONE: Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per ammorbidirla...
da folclorecontadino | Feb 29, 2020 | Ricette
Con 200 gr di farina 00, 150 gr di ricotta (piuttosto soda), un uovo intero, 70 gr di zucchero a velo, 50 gr di burro sciolto e un cucchiaio di lievito per dolci, preparate sul tagliere un impasto; lavoratelo velocemente e mettete a riposare per almeno 30 minuti,...
da folclorecontadino | Feb 1, 2020 | Ricette
Prendete delle belle arance non trattate dalla buccia grossa e sana, tagliatene i due poli e dividetene la buccia in strisce uguali. Mettete queste strisce in acqua fredda per tre o quattro giorni, cambiando l’acqua mattina e sera, per togliere alle bucce l’amaro. Poi...