Martedì Grasso

Martedì Grasso

Oggi, secondo le tradizioni della civiltà contadina, retaggio dei riti propiziatori greci e romani di Saturno e Dioniso, poi incorporati nella religione cristiana, è l’ultimo giorno per mangiare abbondanti pasti di carne e dolci fritti perché è l’ultimo giorno di...
Giorni della merla

Giorni della merla

I giorni della merla (I dè dla mêrla) sono gli ultimi tre giorni di Gennaio. La tradizione popolare vuole che siano i giorni più freddi dell’anno e che determinano come sarà la primavera. Se saranno davvero freddi, la primavera sarà godibile e mite; se saranno caldi,...
2024: ANNO BISESTO, ANNO FUNESTO

2024: ANNO BISESTO, ANNO FUNESTO

Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Ogni 4 anni sul calendario spunta un giorno in più nel mese di Febbraio: il 29 Febbraio. Una data che ammalia e spaventa, così come l’anno bisestile che, con il suo giorno extra ogni 4 anni, ha sempre affascinato l’immaginario...
Vino: al via le etichette allarmistiche

Vino: al via le etichette allarmistiche

Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. La UE ha concesso all’Irlanda l’autorizzazione ad indicare in etichetta sulle bottiglie di vino e birra avvertenze terroristiche come “il consumo di alcol provoca malattie del fegato” e “alcol e tumori mortali sono direttamente...
La festa dell’Ascensione

La festa dell’Ascensione

Rubrica: Attualità di Claudia Rinaldi. Nella tradizione cristiana, 40 giorni dopo la Pasqua si celebra l’ascesa di Gesù al cielo, pertanto è una festa mobile, cioè non cade sempre nello stesso giorno dell’anno, visto che pure il giorno di Pasqua è mobile. Quest’anno,...
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner