da folclorecontadino | Apr 18, 2025 | Poesia
Poesia del poeta dialettale Sauro Roveda (dial. di Carpi) A’s bastèeva soquàant pisafòogh pèr impièer la sìira, ‘na šmàania ašèerba rubèeda ai rušàari d’màag la fèeva lùuš al nóostri vòoj. i’éeren gulòoš i silèeinsi, ùmdi el paùuri d’èser squacièe, mà ùun bèeš...
da folclorecontadino | Mar 18, 2025 | Poesia
Poesia del poeta dialettale Sauro Roveda (dial. di Carpi) Fèermet ad ascultèer al gnìint, un gnìint ch’àl né gh’à più memòoria. Et sintrèe la nèev pugèeres insìma a’iaršùi daàl dè, un šbàater d’èel, un suspìir d’amòor. Et sintrèe el parooli mai dìti rumèer in dl’àalma...
da folclorecontadino | Feb 14, 2025 | Poesia
Poesia del poeta dialettale Sauro Roveda (dial. di Carpi) Òmbri, che i sé šlùnghen atàach a i mùrr del cà. Paróoli luntàani, che i pèeren caschèer da i còpp d’ùun dòop-mešdè, pìin ed calùura. Vèec che i biàasen come se i fùssen capitèedi a-iéer stòori ed ‘na vòolta,...
da folclorecontadino | Ago 5, 2024 | Poesia
Poesia del poeta dialettale Sauro Roveda (dial. di Carpi) Amicìsia, l’è truvèeres ogni mumèint dla vìta in dl’àatim dal dulóor e dìir anch sóol: -Curàag! L’è éser šò ed còorda, mà a l’ucasiòoun pséer dìir: -A sùun cuntèint pèer tè! L’è dèer e ancòra dèer, sèeinsa...
da folclorecontadino | Lug 1, 2024 | Poesia
Pubblichiamo questa poesia inviata alla nostra redazione, scritta da Fiorani Giuliano, in occasione del suo 90esimo Compleanno. Nato a Casinalbo di Formigine il 15 luglio 1934, è stato mezzadro con la sua famiglia di origine fino ai primi anni ’60. Si è sposato, ha...
da folclorecontadino | Mag 31, 2024 | Poesia
Filastr. per bambini – Impasta, impasta con dô man/ fám al pan da dēr al can./ Còun sta cécia ed cô i uṡdèin/ fám al pést par i turtlèin./ Còun stà panza bēla bēla/ fám suséza e murtadēla, Impasta, impasta con due mani/ facciamo il pane da dare al cane./ Con questa...
da folclorecontadino | Mag 31, 2024 | Poesia
Scarpulèin furbaciòun/ al fà al schērp con al cartòun./ Al pistáll gnanch a-gh bēda/ e al pêrd i tach lóngh a la strēda, calzolaio furbacchione/ fa le scarpe col cartone./ Il pistullo nemmeno ci guarda/ e perde i tacchi lungo la strada. Condividi su... Facebook...
da folclorecontadino | Mag 31, 2024 | Poesia, Tradizioni contadine
San Pasquale Baylon e la preghiera del 17 maggio Maggio è stato definito il mese dell’amore e, a questo proposito, desideriamo ricordare che il 17 maggio era tradizione per le ragazze non più tanto giovani, ma ancora in età da marito, rivolgere al santo del giorno...
da folclorecontadino | Apr 1, 2024 | Poesia
Il cuculo di aprile Per quanto riguarda l’arrivo del cuculo, annunciatore della primavera, esisteva una curiosa filastrocca per bambini, che cercava anche di giustificarne un eventuale ritardo: Al zinch d-avrîl/ al cócch l-ha da gnîr;/ s’a-n vén ai sēt o ai ōt,/ al...
da folclorecontadino | Feb 27, 2024 | Poesia
Poesia del poeta dialettale Sauro Roveda (dial. di Carpi) A’m manca stè dialètt svanii in dla fumàna, lèngua cgnusùda … lèngua futùda che a’n sèint più ciacarèr. A-m manca stè dialètt Lèngua di mée, ch’la nasiva a l’èlba in del...
da folclorecontadino | Dic 22, 2023 | Poesia
Par la zèina dal Nadēl calamēr, sfóia, sturiòun, la spunghēda e al pan speziēl i èin i frut ed la stagiòun. Luigi Francesco Valdrighi Dicembre – La Vigilia di Natale. Per la cena di Natale / calamaretti, sogliola, storione, / la spongata e il pan papato / sono i...
da folclorecontadino | Nov 1, 2023 | Poesia
Poesia di Nerina Ardizzoni (dialetto di Renazzo di Cento) L’invéran l’è bèla rivé dapartót è incosa giazè So la strèda un cavalìr, vin avanti sènza dir, l’è Martén, forsi fjòl d’un cuntadén, só la vìa, mèntr ch’al pàsa, un póvar...