Giorni della merla

Giorni della merla

I giorni della merla (I dè dla mêrla) sono gli ultimi tre giorni di Gennaio. La tradizione popolare vuole che siano i giorni più freddi dell’anno e che determinano come sarà la primavera. Se saranno davvero freddi, la primavera sarà godibile e mite; se saranno caldi,...
La tradizione della Quarantana

La tradizione della Quarantana

Nel mondo contadino di un tempo, durante la Quaresima, molti eseguivano la cosiddetta Quarantana che consisteva nel recitare un Padre Nostro o un’Ave Maria, il primo giorno una volta, il secondo due e così via fino all’ultimo giorno di Quaresima. Per ogni preghiera...
Tradizione di Novembre vinaio

Tradizione di Novembre vinaio

Col mese di Novembre siamo arrivati nel cuore dell’autunno: gli alberi sono senza foglie, i campi appaiono spogli e la natura si prepara al riposo invernale. Nella prima parte del mese, i contadini si preparavano all’assaggio del vino nuovo e tutti vi...
I balli sull’aia

I balli sull’aia

Conclusa l’operazione della spannocchiatura del mais, si faceva festa, mangiando, bevendo in allegria e poi ballando sull’aia, a volte fino a notte fonda. Era una delle circostanze più propizie che capitavano durante l’anno per stare insieme, divertirsi e,...
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner